Tag: Memoria 50 anni Regione Piemonte
50 anni di Regionalismo: Adriano Bianchi, il partigiano cattolico “costituente”
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi […]
50 anni di Regionalismo: Ezio Alberton, il riformatore cattolico di Ivrea
di Marco Travaglini | Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti […]
50 anni di Regionalismo: il secondo Statuto della Regione Piemonte
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi […]
50 anni di regionalismo: Aldo Viglione, il socialista innamorato del Piemonte
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi […]
50 anni di regionalismo: lo stile dei “Costituenti” piemontesi primi anni Settanta
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi […]
50 anni di regionalismo: Paolo Battino Vittorelli
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi […]
50 anni di regionalismo: lo Statuto del Piemonte
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Nel 1970, le Regioni divennero una realtà. L’Italia dava così concretezza all’art. 114 della Costituzione che recita: “La Repubblica è costituita dai Comuni, dalle Province, dalle Città metropolitane, dalle Regioni e dallo Stato. I Comuni, le Province, le Città metropolitane e le Regioni sono enti autonomi […]