Tag: Fine vita
“L’accompagnamento della persona morente: una questione di relazione”
di Vice| Leggi l’articolo completo | Download | “L’accompagnamento della persona morente: una questione di relazione”: è il titolo dell’editoriale firmato da padre Carmine Arice, Padre generale della Piccola Casa del Cottolengo, con cui si apre primo numero di “Lògos, rivista di Scienze etiche e sociali”. La lettura dell’intervento di Padre Arice, come è facile […]
Suicidio assistito e fine vita: la centralità degli hospice
di Chiara Laura Riccardo| Leggi l’articolo completo | Download | Oggi alle 17,30 nella sala convegni della Piccola Casa del Cottolengo sarà presentato il libro “Nella morte ad occhi aperti” di Lucetta Scaraffia e Ferdinando Cancelli che riporta di stretta attualità il tema del fine vita su cui la Porta di Vetro ritorna con un […]
Assistere i pazienti alla fine della vita al tempo del coronavirus
di Alessandro Valle * | Leggi l’articolo completo | Download | Le cure palliative sono nate più di cinquant’anni fa con l’obiettivo di fornire una risposta ai bisogni degli ammalati affetti da patologie cronico-degenerative in fase avanzata e di offrire sostegno ai familiari. A quei tempi la condanna all’inguaribilità portava con sé lo spettro dell’abbandono […]
Dal Testamento biologico alle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT)
di Libero Ciuffreda * | Leggi l’articolo completo | Download | Già dalla fine degli anni ’80 del secolo scorso l’Oncologia e la SAMCO hanno cercato, attraverso varie iniziative di formazione e sensibilizzazione, di intervenire nel dibattito che investiva tutto il mondo occidentale sui temi del fine vita e delle cure palliative. Riporto alcune notizie […]
Il fine vita non è uno scontro ideologico
di Luca Rolandi* | Leggi l’articolo completo | Download | Come spesso accade in questi tempi veloci e superficiali il tema del fine vita è già sparito dai radar del dibattito pubblico, con gravi conseguenze per ciò di cui si discute e si deciderà, un tema etico sul quale non è possibile tirarsi indietro e […]