Tag: Menandro
L’anniversario: vent’anni fa moriva Domenico Carpanini
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | La sua prima casa politica era stata il Psiup, il Partito socialista di Unità Proletaria, ramo intellettualmente elitario delle tante scissioni del Partito socialista. Ma tra i “carristi”, com’erano etichettati i militanti del Psi della corrente di sinistra che aveva dato vita al nuovo partito, Domenico Carpanini […]
Il Drago e i suoi nanetti
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | “Qui comando io!”. Mario Draghi ha svelato senza troppe esitazioni qual è il suo concetto di governo e di squadra per uscire dall’emergenza del Paese, principale ragione per cui è stato chiamato al capezzale dell’Italia dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. D’ora innanzi, quando si parlerà di […]
L’ora di Draghi? No, è l’ora dei Draghi
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rotto gli indugi e ha fatto ciò che avrebbero dovuto fare i leader dei partiti della coalizione al potere, se non fossero o vittima di uno smisurato narcisismo (Conte e Renzi) o di una “timidezza” che mal si concilia con […]
Cari politici “non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro paese”.
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | Al termine delle consultazioni al Quirinale e al netto del comizio del superbe Matteo Renzi (l’unico politico di rango che quando parla riesce ad imitarsi meglio di quanto farebbe di lui Crozza) rimane un interrogativo di fondo che si può riassumere nella famosa frase rivolta agli americani […]
Il “Giorno della Memoria” va difeso ogni giorno
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | Il 27 gennaio del 1945 si aprirono agli occhi del mondo gli orrori del sistema concentrazionario del lager di Auschwitz partorito dalle menti criminali del nazismo. Da quel giorno, l’umanità fu costretta a ammettere che il male si nutre anche del pregiudizio, dell’indifferenza e della voluta cecità […]
Il Paese vi guarda, ma fino a quando potrà reggere questo spettacolo?
di Menandro | Leggi l’articolo completo | Download | “I bambini ci guardano” è il titolo di un indimenticabile film di Vittorio de Sica, sceneggiato da Cesare Zavattini, uscito nell’ottobre del 1944, soltanto nelle sale cinematografiche del nord Italia in un Paese spezzato in due per l’occupazione nazista. La trama della pellicola è nota: un […]
Da Giampaolo a Nicola, se non hanno un cognome-nome, Cairo non li assume…
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | Da un cognome che vale come nome all’altro, da Giampaolo a Nicola. Dopo il deludente pareggio di ieri (0-0) del Toro contro lo Spezia, ai calciofili che frequentano un noto albergo torinese nei pressi del quartiere Lingotto, luogo di raduno e riposo della squadra granata, non dev’essere […]