Tag: Fausto Fantò
La pandemia ombra: effetti psicologici da Covid-19
di Fausto Fantò| Leggi l’articolo completo | Download | p> Con un po’ di fatica, si comincia a prendere coscienza delle complicanze che il Coronavirus sta generando e genererà sul comportamento delle persone e della collettiva nel suo complesso e, soprattutto, che gli effetti saranno tanto più deleteri, quanto più noi oggi sottovalutiamo il problema. […]
In attesa del vaccino, apprendiamo dall’esperienza per battere il ritorno (eventuale) del Coronavirus
di Fausto Fantò e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | L’esperienza del coronavirus obbliga a rileggere l’approccio alla medicina di fronte a problemi imprevisti. L’antecedente è stata la “Spagnola”, un secolo fa, e il DNA medico non era pronto. Malattie infettive si sono sempre manifestate, ma potevano essere gestite da pochi professionisti […]
Le sfide del nuovo decennio per contrastare le patologie croniche
di Fausto Fantò| Leggi l’articolo completo | Download | Alcuni anni fa Paul E. Plsek, noto studioso dell’innovazione nella sanità, e Trisha Greenhalgh, medico e professore alla Queen Mary University of London, scrivevano del loro mondo: “è cambiato il quadro epidemiologico e la tipologia dei malati: da un sistema sanitario costruito nei secoli per la […]
Il nemico da battere è Covid-19 non le RSA
di Fausto Fantò e Emanuele Davide Ruffino | Leggi l’articolo completo | Download | C’è sempre bisogno di un nemico contro cui scagliarsi ed in questo momento lo si identifica nelle RSA, le Residenze Sanitarie Assistenziali per anziani. Porre l’accento su un argomento di grande interesse (dove molti di noi andranno a soggiornare negli ultimi […]
Covid-19, Alzheimer, fragilità diverse: “alleanza” letale contro gli anziani
di Fausto Fantò | Leggi l’articolo completo | Download | Sono la moglie del sig… affetto da malattia di Alzheimer di grado medio .In questi giorni di isolamento la situazione di mio marito è peggiorata per quanto riguarda la memoria e l’orientamento, tanto da non poter essere lasciato solo neppure per pochi minuti, inoltre la […]