Da Mattei a Moro passando per Pasolini, tra fedeltà e lealtà internazionali

di Serena Pellegrino| Leggi l’articolo completo | Download | Di recente, mi ha fatto riflettere la conversazione di due militanti di “destra sociale” (esiste ancora? evidentemente sì) che più o meno hanno sostenuto: se non ti allinei con gli USA non potrai mai governare e prima o poi la paghi. Di fatto molti di noi […]

Bellicisti e Pacifisti

di Michele Ruggiero | Leggi l’articolo completo | Download | L’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, è stato esplicito: se l’Occidente continua a rifornire di armi l’Ucraina, lo scontro tra Russia e Stati Uniti diventerà ineludibile. E non sarà una partita a scacchi: l’uno di fronte all’altro non avremo l’allora cittadino sovietico Boris Spasskij, […]

Europa, la difficile via dell’autonomia strategica

di Stefano Marengo| Leggi l’articolo completo | Download | Da settimane autorevoli osservatori e il governo Draghi più o meno compattamente sostengono che la guerra in Ucraina ha costretto l’Europa a riscoprire le ragioni della sua unità e a ripensare la necessità di un esercito comune per rilanciare il processo di integrazione comunitaria. La questione […]

Bruxelles: per l’Occidente è il momento del confronto

da Bruxelles Stefano Rossi| Leggi l’articolo completo | Download | Oggi, giovedì 24 marzo, a Bruxelles si respira il profumo della Storia. La città, recentemente alleggerita dalle principali misure anti-Covid (le mascherine sono rimaste obbligatorie solo sui mezzi pubblici), si prepara per accogliere una serie di incontri al massimo livello. Lo fa con una bella […]

La crisi ucraina e la sindrome d’accerchiamento della Russia

di Stefano Marengo | Leggi l’articolo completo | Download | Si apre uno spiraglio – l’unico per la verità e dettato dal buon senso – per far cessare i venti di guerra tra Usa e Russia: l’uscita dal raggio militare Nato dell’Ucraina. La proposta è stata annunciata a Londra dall’ambasciatore di Kiev nel Regno Unito […]