Categoria: Varie
Filosofia attorno agli acchiappavoti di professione
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | L’arte della politica viene sempre più delegata ai tecnici e alle task force, mentre ai politici tradizionali rimane il compito di scegliere un’efficace agenzia pubblicitaria. Magra consolazione è data dal fatto che non è sufficiente poter disporre dell’agenzia più cara, altrimenti […]
La politica sanitaria in Italia. Parte quinta
di Gian Paolo Zanetta| Leggi l’articolo completo | Download | Nel solco dei principi della prima riforma e nell’ambito del processo riorganizzativo radicalmente nuovo introdotto dalla seconda, si inserisce la terza stagione normativa, con il dlgs 229 del 19 giugno 1999. Il decollo dell’ambiziosa Riforma Bindi Siamo ormai ad un sistema sanitario maturo, consolidato sul […]
Un libro per voi: “La caduta del muro, 1953-1989”
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Con “La caduta,1953-1989. Dalla morte di Stalin al crollo del muro”,pubblicato da Edizioni del Capricorno, la storica torinese Donatella Sasso conduce il lettore nel cuore dei processi storici che hanno prodotto l’agonia prima, e poi la fine dell’universo dell’Est europeo, rappresentato simbolicamente dall’abbattimento del muro di […]
“Storia della sanità”, capitolo VI:<br>La medicina ayurvedica, la “Scienza della vita”
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | La più antica scuola ad affrontare compiutamente il problema della salute dell’uomo è forse il pensiero Ayurvedico. Letteralmente Ayurveda vuol dire “Scienza della vita” (Ayur= vita, Veda=scienza o studio), ed il suo approccio prevede una visone globale dell’uomo, anche sotto il […]
Srebrenica, la strage e la vergogna 25 anni dopo
di Marco Travaglini* | Leggi l’articolo completo | Download | Srebrenica, dall’antico nome latino Argentaria si può tradurre in “città dell’argento”. Prima del 1992 era conosciuta per le terme, l’estrazione di salgemma e le miniere. Poi, dissoltasi la Jugoslavia, la storia si è incaricata di consumare tra quelle montagne l’ultimo genocidio in terra europea dalla […]
La politica sanitaria in Italia. Parte seconda
di Gian Paolo Zanetta | Leggi l’articolo completo | Download | La rapida rievocazione storica del passato serve per supportare, se ce ne fosse bisogno, il ragionamento su di uno stretto collegamento tra organizzazione del servizio sanitario e contestuale evoluzione del sistema sociale. La tutela della salute: un diritto inalienabile Se l’esame riguardante il livello […]
Il tempo della Corrida è finito<br>Al governo le menti migliori del Paese
Leggi l’articolo completo | Download | Nel 2013 la Porta di Vetro aveva lanciato attraverso una serie di incontri pubblici, contando soltanto sulle proprie modestissime forze e la gentile adesione e partecipazione di economisti, politici, sindacalisti, imprenditori, professionisti di settore, l’iniziativa “Un New Deal per l’Italia”. Soci e amici dell’associazione volevano così esprimere il convincimento […]