Categoria: Varie
Italia-Germania 4 a 3, basta il titolo
Leggi l’articolo completo | Download | Lo sciame sismico fu nei cuori. Indimenticabile, quel 17 giugno del 1970. Impressionante quell’urlo liberatorio che si propalò dalle case alla finta del golden boy, al secolo Gianni Rivera, che spiazzò Sepp Meier, la saracinesca tedesca. Dai teleschermi cominciò l’emozione mitica che si rinnova da mezzo secolo: Italia-Germania 4 […]
Rogo Thyssen, per i responsabili si apre il carcere
di Eugenio Giudice | Leggi l’articolo completo | Download | Ricordatevi del periodo di clausura, il non poter uscire di casa pur se in buona salute, le belle giornate lasciate scorrere attraverso le finestre come uno schermo, il senso di costrizione invisibile e di solitudine. Poi, per farla breve, togliete il telefono, il computer e […]
Quando ad essere premiata è l’infedeltà alla Legge
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | Se si contasse il numero di ore che la dirigenza pubblica e privata passa ad interpretare i regolamenti attuati dai vari organi di governo, ed ora anche dalle Task force governativa, miglioreremmo incredibilmente la produttività e il PIL, ma lasceremmo migliaia […]
Mezzo secolo fa vedeva la luce il regionalismo
di Marco Travaglini | Leggi l’articolo completo | Download | Mezzo secolo fa si svolsero le prime elezioni regionali. L’appuntamento con le urne per eleggere i cinquanta membri del “parlamentino” piemontese si tenne il 7 e 8 giugno del 1970, nel mese in cui l’Italia fremeva per le vicende della nazionale di calcio impegnata nei […]
Spingiamo le locomotive dell’economia<br>i vagoni si agganceranno in corsa
di Giuseppe Scalenghe| Leggi l’articolo completo | Download | Il tessuto produttivo italiano è costituito per oltre il 90 per cento (scrivo 90 per evitare di disquisire se si tratti del 95 o 99 per cento) da piccole imprese. Oltre il 90 per cento (ed anche qui utilizzo un valore indicativo) di queste piccole imprese […]
Livelli di governo nella gestione delle pandemie
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | Il principio secondo cui le decisioni devono essere prese laddove è maggiore il livello di conoscenze è tanto semplice, quanto di difficile attuazione. La crisi cagionata dal Covid-19 ha riproposto la tematica in forme urgenti e concrete, ma il problema si […]
Quarant’anni fa moriva Giorgio Amendola<br>Il ricordo di un grande italiano
di Marco Travaglini | Leggi l’articolo completo | Download | Quarant’anni fa, il 5 giugno del 1980, prossimo ai 73 anni, moriva a Roma Giorgio Amendola, prestigioso dirigente del PCI e della sinistra italiana. Con lui se ne andava anche la figura politica che più di altre, aliena da simpatie verso il correntismo e il […]