“L’Unità a Torino: 40 anni di storia”. 20 maggio, ore 21, Chieri

Lunedì 20 maggio, alle ore 21, a Chieri, presso la Sala della Conceria (via della Conceria 2), sarà proiettato il documentario “L’Unità a Torino. 40 anni di storia (1945-1985)”. Insieme a Michele Ruggiero, saranno presenti i collaboratori del progetto e Luciano Boccalatte, direttore dell’ISTORETO (Istituto piemontese per la storia della Resistenza).

“L’ALBA DELLA NUOVA EUROPA”: 16 maggio 2019, ore 18, AICCRE Piemonte, Sala Conferenze, via Schina 26 (Torino)

Giovedì 16 maggio 2019, alle 18, presso la Sala conferenze dell’AICCRE Piemonte, in via Schina 26 (Torino), sarà presentato il nuovo numero della rivista “La Porta di vetro”, dal titolo L’alba della nuova Europa. La presentazione sarà coordinata da: Michele Ruggiero (presidente dell’associazione “La Porta di vetro”) e Davide Rigallo (segretario regionale AICCRE Piemonte).  Alla […]

Un nuovo rinascimento europeo? Le ragioni di un no all’appello di Emmanuel Macron ai cittadini europei

C’è il nazionalismo “sovranista” di chi si oppone al progetto politico dell’Ue in nome di supposte identità particolari e dell’intangibilità delle (proprie) frontiere. E c’è il nazionalismo “continentale” di chi quel progetto lo vuole alterare per rispondere, in qualche modo, alla sua crisi, facendone un corpo securitario, ben perimetrato e controllabile. Tertium non datur – almeno, […]

“L’Unità a Torino: una stagione lunga quarant’anni”

Giovedì 17 gennaio, alle 20.30, presso il Circolo 8 di via Ormea 6/bis (Torino), sarà presentato il progetto ideato da Michele Ruggiero e coordinato da Elena Ceretto Castiglione e Stefano Marengo. Intervengono: Michele Ruggiero, giornalista e presidente dell’associazione “La Porta di Vetro” e Luciano Boccalatte, direttore Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea. […]

Come si declina la democrazia in termini contemporanei? Il secondo appuntamento del ciclo “Ragionare di politica: una proposta indecente”

Lunedì 28 gennaio alle 18, presso Argo, in via Bertola 47 (Torino), continua la proposta de “La Porta di Vetro”, che invita a ragionare di politica; ragionare e non urlare, accusare, offendere, sovrastare, discriminare. Ragionare con pacatezza rischia di apparire – nel mondo delle urla – una azione indecente … che noi difendiamo. La proposta è l’incontro […]