Categoria: Varie
Il Mappamondo, appunti di viaggio: il Libano
di Pierfranco Viano | Leggi l’articolo completo | Download | Haj Ali Shibli, un agente di Hezbollah, è stato ucciso davanti alle telecamere durante un matrimonio da un arabo sunnita. È l’ultimo episodio che racconta il dramma del Libano, il paese dei cedri, che prima dello scoppio della guerra civile, l’Occidente considerava come “la Svizzera […]
Il Monte Bianco è cultura, non solo vetta geografica
di Enrico Martial | Leggi l’articolo completo | Download | Johann Wolfgang von Goethe, instancabile viaggiatore in Italia e in Europa, si concesse un aforisma che nella sua semplicità da secoli consegna all’umanità un messaggio di bellezza non solo paesaggistica per la maestosità che abbaglia, ma autenticamente culturale per le emozioni in grado di suggerirci […]
L’Italbasket va a Tokio, alle Olimpiadi dopo 17 anni
Leggi l’articolo completo | Download | Epica battaglia sportiva. Epica riscossa di un movimento che sembrava essere figlio di un dio minore, dopo aver dato vita a pagine straordinarie di sport. Non accadeva dal 2004, dalle Olimpiadi di Atene, da quella medaglia d’argento che diede l’illusione dell’inizio di un nuovo ciclo, invece, era l’inizio di […]
Il Mappamondo, appunti di viaggio: il Myanmar
di Pierfranco Viano| Leggi l’articolo completo | Download | Il Mappamondo, dal latino mediovale “mappa mundi”, è la nuova rubrica de La porta di Vetro a cura di Pierfranco Viano, da oltre 40 anni accompagnatore di turisti in ogni angolo dei cinque continenti. Il Mappamondo lo potremo osservare con gli occhi di chi lo ha […]
Una mostra per voi: la Divina Commedia nei francobolli
Leggi l’articolo completo | Download | Originale nei propositi, affascinante nella realizzazione: è la mostra di filatelia che racconta la Divina Commedia a settecento anni dalla morte del Sommo Poeta nelle sale della Biblioteca Nazionale di Torino, in piazza Carlo Alberto. L’iniziativa passa dalla Biblioteca Nazionale Universitaria, attraverso l’esperienza del Cift (Centro italiano di Filatelia […]
Gli incontri de La Porta di Vetro: “Pro e contro la democrazia diretta”
Leggi l’articolo completo | Download | Quello della “democrazia diretta” è un tema potentissimo se non addirittura esplosivo, quanto suggestivo, che appassiona e divide senza soluzione di continuità. La sua perlustrazione imporrebbe l’assenza o quasi di pregiudizio. Sappiamo quanto ciò sia però impossibile in una società “educata” a vedere la democrazia diretta antitetica alla democrazia […]
Cybersicurezza: la nuova “guerra” contro gli hacker
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | Oggi le autostrade informatiche rappresentano quello che per secoli sono state le vie di comunicazione e non si può dimenticare quante guerre siano state combattute per detenerne il controllo. In questo contesto appare quanto mai appropriato l’intervento legislativo per la costituzione […]