Tag: Crisi Afghanistan
Profughi afghani, dall’accoglienza alla solidale concretezza
di Chiara Laura Riccardo | Leggi l’articolo completo | Download | Possiamo dire con ragionevole certezza che “mala tempora currunt sed peiora parantur” se guardiamo le immagini in diretta dall’Afghanistan che dominano i telegiornali e campeggiano sulle prime pagine dei giornali da settimane. Immagini che non possono non scuotere le coscienze: dalle mamme di Kabul, […]
L’Idra dell’Isis è rinata in Afghanistan
di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | “Da Allah veniamo, a Allah torniamo”: questo sobrio motto era su un vessillo preso dai Navy SEAL, i corpi speciali della marina americana, dentro un rifugio del gruppo Isis-K, il gruppo di integralisti islamici che ha rivendicato la mattanza all’aeroporto di Kabul. Il Pentagono stamane […]
Il volto feroce dell’Isis si è ripresentato a Kabul
di Michele Ruggiero| Leggi l’articolo completo | Download | Quattro esplosioni a Kabul dal pomeriggio di oggi. Il film del terrore ha avuto la sua sanguinosa “prima” all’ingresso dell’aeroporto della capitale, l’enclave della speranza per migliaia di afghani in fuga dall’ira e dalla vendetta talebane. Talebani che a loro volta sono stati colpiti da un […]
Kabul 2021: subalterni ai talebani come nel 1938 a Monaco, ai piedi di Hitler
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | Il 5 ottobre del 1938, alla Camera dei Comuni, Winston Churchill si rivolse senza parafrasi al primo ministro britannico Chamberlain, commentando l’esito della Conferenza di Monaco: “Dovevate scegliere tra la guerra ed il disonore. Avete scelto il disonore e avrete la guerra”, disse il discendente del Duca […]
Landays, la poetica del dolore e della denuncia delle donne afghane
di Chicca Morone| Leggi l’articolo completo | Download | “Piccoli serpenti velenosi” è il significato della parola landays, poesie brevi, popolari e con radici antiche utilizzate in segreto dalle donne pashtun per denunciare le violenze e i soprusi subiti. Si tratta di un distico di nove e tredici sillabe, ma non necessariamente irrigidito nella metrica. […]
La presa di Kabul e i misteri sui colloqui di Doha
di Antonio Pennino* | Leggi l’articolo completo | Download | La dissoluzione dell’esercito afghano e la “marcia su Kabul” dei talebani pone qualche riflessione di fronte all’amarezza di aver assistito al ritorno della teocrazia islamica in Afghanistan dopo vent’anni di sacrifici della coalizione internazionale e dell’alleanza atlantica in particolare. Avevano ragione i pakistani quando dicevano […]
Afghanistan, troppo facile sparare oggi su Conte
di Menandro| Leggi l’articolo completo | Download | Le affermazioni su Afghanistan e dintorni del nuovo maître à penser della politica estera italiana, Giuseppe Conte, non sono passate inosservate. Conte, infatti, ha fatto bingo al rovescio, guadagnandosi le critiche dell’intero emiciclo parlamentare, dalla destra alla sinistra, passando per il Movimento Cinquestelle da lui diretto. La […]