Da domani, 1° settembre, restyling per La Porta di Vetro

Leggi l’articolo completo | Download | Cari lettori, amici e collaboratori, da domani, 1° settembre, il sito cambio veste e link d’accesso. Lo troverete a www.laportadivetro.com Dunque, a più di due anni dalla sua partenza, con un numero in crescita costante di visualizzazioni e contributi, risultato che condividiamo con quanti direttamente o indirettamente ci sono […]

Apriamo le porte della ragione alla Pace

Leggi l’articolo completo | Download | La Porta di Vetro aderisce alla manifestazione promossa oggi, sabato 5 marzo, a partire dalle 11 in piazza Castello a Torino dal coordinamento AGITE, di cui riportiamo in basso l’appello. La parola d’ordine del presidio che si formerà davanti a palazzo Madama è quella che unisce chi rifiuta la […]

Osservazione e proposte dal Convegno sul 45° del Comitato Resistenza e Costituzione

Leggi l’articolo completo | Download | Un’eredità da conservare, tutelare, difendere e sviluppare in una fase storica controversa come l’attuale, in cui gli estremismi di forze eguali e contrarie, espressione di minoranze frastagliate, ma saldate dall’idea del complottismo, sono ritornati a prevaricare la libertà della popolazione con gravi riverberi sulla salute dei cittadini in tempo […]

TORINO FERITA: 11 dicembre 1979

Mercoledì 11 dicembre 2019, alle ore 9, presso l’Aula consiliare del Consiglio regionale del Piemonte (via Alfieri 15, Torino), nel quarantesimo anniversario dell’assalto terroristico alla Scuola di Amministrazione Aziendale (SAA) di Torino, avrà luogo il convegno                          TORINO FERITA:                      11 DICEMBRE 1979 Il convegno è organizzato dall’Associazione “La Porta di Vetro”, in collaborazione con il Consiglio […]

Il Presidente Juncker a “La Porta di Vetro”

Cinque anni fa, nel maggio del 2014, avevo partecipato in Italia, a Firenze precisamente, a un dibattito con altri candidati alle elezioni europee, tra i quali Martin Schulz e Guy Verhofstadt. Allora, avevo spiegato che il programma per cui stavo conducendo la mia campagna era quello di un’Europa della solidarietà e che questa sarebbe stata […]

“L’indecenza” di ragionare di politica: un’iniziativa di confronto dell’associazione “La Porta di Vetro”

Giovedì 15 novembre, presso la sede dell’Associazione Argo (presidente Federico Dolce), si è svolto un incontro promosso dall’Associazione “La Porta di Vetro”, che ha visto la presentazione di un’iniziativa di confronto tra un gruppo di persone non giovani e giovani impegnati o interessati nell’attività politica. L’iniziativa intende svilupparsi in una serie di incontri successivi, nei […]

IL PIEMONTE IN BILICO TRA INERZIA E MOVIMENTO, TRA RISCHIO VOTO E CONTI IN ROSSO

La Porta di Vetro – n. 1 (2015) Contributi di: Maria Baratta, Mercedes Bresso, Paolo Collo, Pietro Terna, Mauro Nebiolo Vietti, Guido Ortona, Emanuele Davide Ruffino, Michle Ruggiero, Daniele Viotti, Gian Paolo Zanetta, Germana Zollesi. Interviste a: Sergio Chiamparino, Giorgio Bertola, Gilberto Pichetto Fratin, Gianna Gancia. Dibattito: Sergio Bonetto, Giuseppe Cavallito, Giovanni Cortese, Riamondo Giglio, Domenico […]