Joyce, il dolore e la libertà di non avere certezze


di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | “In paradisum. Detto che andava in paradiso o che è in Paradiso. Lo dice per tutti. Lavoro seccante. Ma deve pur dire qualcosa”. Ulisse di Joyce In tempi di pandemia come questi, quando tutto diventa incerto, val la pena di rivolgere la mente a James […]

Kazakistan e Bielorussia: il sogno imperiale di Putin

di Maurizio Jacopo Lami | Leggi l’articolo completo | Download | «Putin vuole ricostruire l’Impero sovietico, e gli alleati occidentali devono impedirlo. Interviene con violenza in Kazakistan tanto perché vuole tenere in piedi un regime amico, quanto perché teme le ripercussioni interne che la sua caduta avrebbe in Russia». Il commento è di Wesley Clark, […]

Il vuoto lasciato da Umberto Eco. I novant’anni dalla sua nascita

di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | “Mi hanno detto che stanno traducendo Il nome della rosa in islandese. Ecco, se penso a quando l’ho scritto e credevo che sarebbe stata una lettura per quei pochi eroi in Italia che si appassionano alla Storia, pensare che ora viene tradotto in una lingua […]

Il mito di Massoud, gli errori della Cia e l’appello alla lotta nel Panjshir

di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | “Come fate a non capire che se io lotto per fermare l’integralismo dei talebani, lotto anche per voi? E per l’avvenire di tutti?” Ahmad Shah Massoud Il 9 settembre 2001, a due giorni dall’attentato alle Torri gemelle di New York e a una settimana dal […]

L’Idra dell’Isis è rinata in Afghanistan

di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | “Da Allah veniamo, a Allah torniamo”: questo sobrio motto era su un vessillo preso dai Navy SEAL, i corpi speciali della marina americana, dentro un rifugio del gruppo Isis-K, il gruppo di integralisti islamici che ha rivendicato la mattanza all’aeroporto di Kabul. Il Pentagono stamane […]

Addio a Idriss Déby “l’uomo dell’Occidente in Ciad”

di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | Aspettavamo la pace, ma non c’è alcun bene». Geremia (8,15) La morte di Idriss Déby è oggettivamente misteriosa. Se non altro perché è davvero difficile immaginare un dittatore anziano che si espone senza alcuna necessità in battaglia. Ma la versione ufficiale è quella di un […]

Sepulveda, l’uomo che rese più belli i sogni: un anno senza un grande sognatore

di Maurizio Jacopo Lami| Leggi l’articolo completo | Download | “Si racconta che, nelle notti di luna piena, dalla costa occidentale della disabitata Isola Mocha si vede emergere dagli abissi un enorme capodoglio bianco, dello stesso colore della luna. Sì, si raccontano molte storie nel Sud del Mondo” (Storia di una balena bianca raccontata da […]