Ponte Morandi: la tragedia, il furore, l’oblio

di Claudio Artusi| Leggi l’articolo completo | Download | La tragedia del ponte Morandi, 14 agosto 2018, è ancora in noi. E sono in tanti a ricordare il furore vendicativo nei confronti del presunto responsabile, in attesa di una sentenza della magistratura: la società Autostrade, concessionaria di gran parte della rete autostradale italiana, con relativi […]

Paolino Rossi, un ragazzo come noi

di Luca Rolandi | Leggi l’articolo completo | Download | Ci sono due immagini che rimarranno scolpite nella memoria collettiva: il mucchio, ebbro di felicità, della notte di Madrid, l’11 luglio 1982, e i gli stessi giocatori 38 anni dopo che portano sulle spalle il loro compagno verso la chiesa per la cerimonia funebre e […]

Addio Pablito, matador azzurro delle notti vincenti di Spagna ’82

Leggi l’articolo completo | Download | Il ticchettio sulla tastiera è rapido a scriverne il ricordo, rapido quanto lo era lui in area di rigore. Del resto, non si può che scrivere di getto di Paolo Rossi, e i sentimenti ti soffocano quando l’immagine va a quel grandioso numero 20, che portò la nazionale di […]

Dino Sanlorenzo, il coraggio di un riformista

di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | La morte di Dino Sanlorenzo lascia un vuoto profondo nella storia recente del Piemonte. Nato il 22 maggio del 1930, membro del Partito Comunista Italiano, fu tra i “costituenti” della Regione nel 1970, Presidente del Consiglio regionale dal ‘75 all’80 e successivamente vice presidente della Giunta […]

La memoria del Lavoro nel Nord/Ovest: in rete un progetto di ricerca dell’ISMEL

di Luca Rolandi| Leggi l’articolo completo | Download | Un mosaico di testimonianze, ricerche, interviste, riflessioni e casi studio costruiscono il progetto “Lavoro e partecipazione”. Si tratta di un excursus sulle forme di partecipazione dei lavoratori alla vita dell’impresa tra gli anni Cinquanta e Ottanta del Novecento. Dopo due anni di studi e ricerche, tutti […]

Le bizzarre italiche interpretazioni sul Mes

di Daniele Viotti| Leggi l’articolo completo | Download | Con una metafora di grande effetto Filippo Sensi, ex portavoce di Matteo Renzi a Palazzo Chigi, ha definito la “vicenda MES” come la Brexit dell’Italia. Credo che intendesse indicare, più che la rilevanza dell’argomento, la misura del tempo speso (e forse sprecato) nel nostro Paese a […]

Premiamo anche l’etica e isoliamo gli evasori fiscali

di Mauro Nebiolo Vietti | Leggi l’articolo completo | Download | Apprezzo chi, come Anna Paschero, che da questo sito incita il politico alla lotta all’evasione fiscale. Temò però che sia una battaglia inutile. Lo dice la storia, lo conferma la cronaca. Se affidiamo al politico la sanatoria di un grave problema come quello dell’evasione […]