Produttività: il vero male oscuro dell’Italia

di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | Il richiamo della presidente Ursula Von Der Leyen, è solo l’ultimo che la Commissione Europea muove all’Italia per lo scarso livello di produttività conseguita. Non è solo un problema economico, ma presenta risvolti socio-politici ed etici la cui risoluzione non può […]

Statuto dei lavoratori e post pandemia: un bel rebus

di Mauro Nebiolo Vietti | Leggi l’articolo completo | Download | Quando usciremo dalla pandemia dovremo adattare regole vecchie a situazioni nuove ed indubbiamente ciò varrà anche per il sistema normativo che regola il rapporto di lavoro. Qui occorre una precisazione; vi sono alcuni istituti del diritto che sono pressoché immutabili (si pensi al diritto […]

“Anni di piombo”, storie e memoria a Torino e in Piemonte

di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Ci sono eventi che rimarranno indelebili nella memoria di Torino. Uno di questi è il sanguinoso assalto del commando di terroristi di Prima Linea alla SAA, la Scuola di Amministrazione aziendale di via Ventimiglia, la prima “business school” italiana, fondata a Torino negli anni ’50 ,specializzata […]

Dalla capanna degli adulti a quella dei ragazzi…

di Stefano Cavalitto| Leggi l’articolo completo | Download | Ci colpisce che il coordinatore del Comitato tecnico scientifico creato fin dallo scorso febbraio per monitorare e dare indicazioni sulla pandemia, ancora purtroppo in corso, in una recente intervista ripresa da diverse testate nazionali e non, si sia espresso in maniera piuttosto esplicita circa il rientro […]

Diego Armando Maradona non è più tra noi<br> Ora può diventare leggenda

Leggi l’articolo completo | Download | Diego Armando Maradona ha chiuso la sua esistenza terrena. Il più grande calciatore di tutti i tempi ha fatto cadere il sipario di un’esistenza in cui luci ed ombre si sono mescolate senza dar l’impressione di essere mai sazie, a poche settimane dal suo sessantesimo compleanno. Un’uscita silenziosa, dopo […]

Dubbi e riserve sullo sciopero del Pubblico Impiego

di Adriano Serafino * | Leggi l’articolo completo | Download | Un antico proverbio recita: al buio tutti i gatti sono grigi, bigi. In questa lunga notte-covid (con il rapporto morti/abitanti più alto d’Europa) i tanti rinnovi contrattuali scaduti vanno affrontati con la stessa modalità, sono forse tutti uguali? Più categorie hanno richieste e mobilitazioni […]

Conflitti e dicotomie delle riforme costituzionali in nome del federalismo

di Gian Paolo Zanetta | Leggi l’articolo completo | Download | La prima lezione non è servita: anche nell’attuale fase di emergenza i rapporti Stato-Regioni permangono tesi e continuano ad essere segnati da atteggiamenti contraddittori e conflittuali, ingenerando confusione e dubbi nella cittadinanza. E non può essere elemento di consolazione il sapere che analoga conflittualità […]