Categoria: Varie
Libia in fiamme: Italia se ci sei batti un colpo!
di Germana Tappero Merlo | Leggi l’articolo completo | Download | Il dossier Libia pesa. Pesa sempre di più per il nostro Paese. Non è solo per la vicinanza geografica, gli interessi energetici in ballo e il controllo dell’immigrazione clandestina. È perché il conflitto si è fatto più pesante, in continua, frenetica evoluzione, tanto da […]
Clint Eastwood, una forza della natura
Leggi l’articolo completo | Download | Clint Eastwood compie novant’anni. L’attore e regista americano non ha certo bisogno di presentazioni. Dagli anni Sessanta è conosciuto dal pubblico italiano, da quando cioè la Rai mandò in onda un serial western popolarissimo negli Usa, Rawhide (Gli uomini nella prateria, il titolo per la Tv italiana) diventato anche […]
La Festa della Repubblica e la lezione di Piero Calamandrei
di Marco Travaglini| Leggi l’articolo completo | Download | Si avvicina il 2 giugno, Festa della Repubblica. Una data importante, spesso non considerata pienamente nella giusta dimensione storica. Si tratta, a ben vedere, di uno dei capisaldi di quella che potremmo definire la storia patria. Non si tratta di dare o meno importanza alle date, […]
Le nuove frontiere dell’antieuropeismo
di Claude Raffestin | Leggi l’articolo completo | Download | Quando nel 1957, il trattato di Roma, che ha creato il mercato comune, è stato firmato, l’idea di cancellare le frontiere ha cominciato abbastanza velocemente ad invadere la testa degli europei. Perché? Perché le frontiere hanno, quasi sempre, avuto, a causa delle guerre, delle tasse […]
Recovery fund: un libro di buone intenzioni <br> Ma troppe pagine ancora in bianco
di Daniele Viotti| Leggi l’articolo completo | Download | Ursula von der Leyen ha presentato oggi, davanti alla Plenaria del Parlamento Europeo, la proposta della Commissione per l’ormai famoso Recovery Fund, il fondo con cui l’Unione Europea dovrebbe aiutare gli Stati Membri a “ripartire” e rilanciare la propria economia dissestata dopo Covid-19. Faccio alcune considerazioni […]
Palamara, solo un caso o vizi antichi?
di Mauro Nebiolo Vietti| Leggi l’articolo completo | Download | Quando Rousseau teorizzò la separazione dei poteri, certamente non conosceva il modello “Palamara”, cioè il metodo relazionale, per usare un eufemismo del magistrato Luca Palamara, al centro di una nuova bufera mediatica, il cui nome spunta da più intercettazioni telefoniche che continuano a produrre seri […]
Virus ed eversione: minacce differenti, identico contrasto, ma con qualche distinguo…
di Germana Tappero Merlo | Leggi l’articolo completo | Download | In questi mesi di emergenza sanitaria si è abusato di termini quali nemico invisibile, rischio pubblico, resilienza, violazione e rispetto della privacy, e così via, replicando un copione molto simile a quando si è di fronte a una minaccia terroristica. In effetti, l’obiettivo del […]