Categoria: Varie
In ricordo della torinesità di Dario Cravero
di Gian Paolo Zanetta| Leggi l’articolo completo | Download | Allegro, positivo, sempre attivo, questo era il professor Dario Cravero, mancato in questi giorni. Era nato a Torino il 28 dicembre del 1929. Si ha l’abitudine di dire e scrivere dinanzi alla morte di un personaggio noto, pubblico, quasi per una forma di doverosa circostanza, […]
Alitalia: soldi, soldi, soldi, ma per che cosa e a chi? Le nuove, sempre eguali, puntate della telenovela
di Emanuele Davide Ruffino | Leggi l’articolo completo | Download | Mentre i riflettori sono puntati nel sottolineare gli sforzi per ridurre al minimo gli effetti del coronavirus e i partiti sono ancora impegnati a sostenere sottili tesi politiche che si possono riassumere “noi facciamo meno danni degli altri” (anche se l’attuale governo fatica a […]
Il governatore Visco spiega il Mes e lo contestano
di Pietro Terna | Leggi l’articolo completo | Download | Il Governatore Visco, intervistato da Tonia Mastrobuoni in una delle sessioni del Festival dell’economia di Trento1, ha svolto in modo sobrio e misurato una grande lezione di economia, che vale la pena di ascoltare con attenzione. Prima di tutto, ha affrontato il tema del ruolo […]
Di burocrazia si può anche morire
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | Vi è mai capitato di accompagnare una persona anziana in qualche percorso burocratico-assistenziale e, superata una decina di firme, scorgere nel volto dell’impiegato la gentile richiesta di porre fine al supplizio provvedendo voi stessi ad apporre direttamente uno sgorbio di firma? […]
Oltre Pompeo, paure e resistenze geopolitiche delle superpotenze e il Vaticano di Francesco
di Luca Rolandi | Leggi l’articolo completo | Download | Il governo degli Stati Uniti lancia una sonora bordata contro la politica di avvicinamento della Santa Sede alla Cina, e in particolare contro lo storico accordo tra il Vaticano e il governo di Pechino sulle nomine dei vescovi che, a due anni dalla firma, è […]
Storia della sanità, capitolo XV: <br> e venne il giuramento di Ippocrate
di Emanuele Davide Ruffino e Germana Zollesi | Leggi l’articolo completo | Download | Il compito dei medici greci si andò a focalizzare sullo studio delle cause endogene ed esogene del disordine del corpo umano, impostando un sistema di ricerca basato sul metodo scientifico, che ha permesso d’individuare la sequenza diagnosi-prognosi-terapia, tentando di superare la […]
La partenza della scuola in tempo di Covid-19 <br>A Torino e dintorni ancora scoperte 8025 cattedre
di Teresa Olivieri * | Leggi l’articolo completo | Download | Il numero ha un che di sensazionale, non si può fare a meno di riconoscerlo. Ma esprime la realtà dei fatti, nient’altro che la realtà ed è un problema annoso che non ha nulla a che vedere con la Covid-19, l’emergenza su scala mondiale […]